beige.party is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A home to friendly weirdos. The Grey Gardens of the Fediverse (but beige). Occasionally graphically cacographic. Definitely probably not a cult (though you'll never be 100% sure). Beige-bless 🙏

Server stats:

443
active users

#audio

84 posts57 participants3 posts today

I saw people saying that the Sony MH750 earbuds that come with the 2nd gen Sony Xperia Android phones were like, super loved by audiophiles. I don't get it at all. They're so flat and lack any soundstage at all. Like, yeah maybe the audio is super balanced but there's no depth to it at all. Switching back to my AKG K92s was so much nicer and honestly refreshing to hear actually good audio
#audio #audiophile #earbuds #headphones

🕛Z #NowPlaying at the top of the hour, 2 hours of relaxing #NewAge, #ambient, and #meditationmusic on Northern Lights: The New Age Show, #live with Kelly Sapergia. More information is at ksapergia.net/northernlights/. Tune in either by visiting theglobalvoice.info and clicking on the Listen Live link, or go directly to theglobalvoice.info:8443/broad #TGVRadio #audio #radio 📺🗣️📻🎶🎙️🌌🌈🫣🫰🩵🪬🫶

ksapergia.netNorthern Lights: The New Age Show – Kelly Sapergia's Home Page

podcast di radio popolare, 9 apr.: paolo pezzino presenta “andare per i luoghi della resistenza”

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-clip/clip_09_04_2025_16_33

“La resistenza italiana è un fenomeno articolato in cui gli storici odierni ricomprendono non solo l’azione dei partigiani e dei combattenti, degli internati militari italiani, dei deportati politici, ma anche quella dei tanti semplici cittadini che si opposero all’occupazione tedesca e al fascismo, a partire dalle donne, il cui decisivo contributo è stato a lungo misconosciuto. Dei numerosi episodi di coraggio civile si è tenuto conto nel tracciare questo itinerario che affianca ai già molto celebrati luoghi simbolo della lotta partigiana, altri meno noti ma il cui ricordo la rende vivida”, scrive Paolo Pezzino, autore del libro Andare per i luoghi della Resistenza (Ritrovare l’Italia), edito da Il Mulino. Al link l’intervista di Anna Bredice nella puntata di Cult di mercoledì 9 aprile.

Radio PopolarePaolo Pezzino presenta il libro "Andare per i luoghi della Resistenza""La resistenza italiana è un fenomeno articolato in cui gli storici odierni ricomprendono non solo l’azione dei partigiani e dei combattenti, degli internati militari italiani, dei deportati politici, ma anche quella dei tanti semplici cittadini che si opposero all’occupazione tedesca e al fascismo, a partire dalle donne, il cui decisivo contributo è stato a lungo misconosciuto. Dei numerosi episodi di coraggio civile si è tenuto conto nel tracciare questo itinerario che affianca ai già molto celebrati luoghi simbolo della lotta partigiana, altri meno noti ma il cui ricordo la rende vivida", scrive Paolo Pezzino, autore del libro Andare per i luoghi della Resistenza (Ritrovare l'Italia), edito da Il Mulino. Riascolta l'intervista di Anna Bredice nella puntata di Cult di mercoledì 9 aprile.