beige.party is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A home to friendly weirdos. The Grey Gardens of the Fediverse (but beige). Occasionally graphically cacographic. Definitely probably not a cult (though you'll never be 100% sure). Beige-bless 🙏

Server stats:

440
active users

#alessandroTonda

0 posts0 participants0 posts today
Il Comizietto<p><strong>[film] Il Nibbio</strong></p><p><strong>Titolo</strong>: Il Nibbio<br><strong>Regia</strong>: Alessandro Tonda<br><strong>Sceneggiatura</strong>: Sandro Pretraglia<br><strong>Altro</strong>: Italia; 2025; genere: drammatico; durata: 109 minuti</p><p><strong>Attori</strong>:<br>Claudio Santamaria: Nicola Calipari<br>Sonia Bergamasco: Giuliana Sgrena<br>Anna Ferzetti: Rosa Maria Villecco</p><p><strong>Voto</strong>: 8/10</p><p>Più che una ricostruzione storica, che di materiale certo ce n’è ben poco, è una ricostruzione per ricordare la persona, Nicola Calipari. E devo dire che ci riesce molto bene, sono uscito dal cinema con un agente del SISMI in un occhio, come si dice fra i miei amici.</p><p>Non credo di rovinare il finale del film raccontando per sommi capi la vicenda. Durante l’occupazione militare dell’Iraq, nel 2003, su iniziativa USA, la situazione nella zona diventa una polveriera, con una guerra civile fra le varie fazioni irachene e una grande resistenza nei confronti degli invasori. Gli attacchi nei confronti dei militari occupanti sono continui e anche il rapimento degli occidentali è pratica consolidata. In questo quadro Giuliana Sgrena, giornalista de Il Manifesto, si trova per lavoro a Baghdad, nel tentativo di documentare le atrocità che tutte le guerre si portano dietro. Il 4 febbraio del 2005 viene rapita in pieno giorno da un commando della resistenza irachena. Nicola Calipari, alto funzionario del SISMI, ha l’incarico di trattare con i rapitori e riportarla a casa. Ci riesce un mese dopo. Il 4 marzo del 2005, nel tragitto verso l’aeroporto, assieme a Sgrena e a un collega alla guida di un’auto, una pattuglia statunitense scambia la macchina di Calipari per un attacco suicida e apre il fuoco. Calipari protegge Sgrena col suo corpo e muore, gli altri due si salvano.</p><p>Calipari viene descritto come il funzionario di Stato che tutti ci auspichiamo di avere al lavoro: integerrimo, pragmatico, determinato, con molti agganci e conoscenze, che lavora nell’ombra, lontano dai riflettori, attento più a concludere la vicenda senza spargimento di morti che a prove muscolari. E infatti nel film questi due approcci, quello spaccone di matrice USA e quello “volemose bene” di matrice italica, sono apertamente in contrasto e continuamente in lotta. Viene anche un po’ il pensiero, non suffragato da nessuna prova, che l’uccisione di Calipari sia stato sì un incidente, ma un incidente accuratamente ricercato, una specie di vendetta per non aver fatto fare tutto alla CIA. Un pensiero sicuramente ingenuo, ma che non sono riuscito a togliermi dalla testa.</p><p>Una ricostruzione ufficiale comunque non l’avremo probabilmente mai. Per evitare tensioni politiche e diplomatiche si è deciso di nascondere tutta la vicenda sotto il tappeto. Il teatro dove è accaduto l’incidente aveva una giurisdizione un po’ fluida e l’ingiustizia è stata facile servirla (La Cassazione ha detto che l’Italia non giurisdizione sul caso).</p><p>Il film è comunque una bella ricostruzione di Calipari. A venti anni dalla sua morte spero che serva a ricordarlo, se non a fargli giustizia.</p><p>Vi lascio <a href="https://www.vanityfair.it/article/il-nibbio-film-nicola-calipari-claudio-santamaria" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">alcuni</a> <a href="https://www.mymovies.it/film/2025/il-nibbio/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">link</a> da cui ho preso di dati del film e vi auguro buona visione.</p><p><span></span></p><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/alessandro-tonda/" target="_blank">#alessandroTonda</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/film/" target="_blank">#film</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/guerra/" target="_blank">#guerra</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/il-nibbio/" target="_blank">#ilNibbio</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/iraq/" target="_blank">#iraq</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/recensione/" target="_blank">#recensione</a></p>